Un’esperienza con gli altri, un’opportunità per te.

Le opportunità da non perdere

TU SI CHE VALI

Settore:

Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport

Aree di intervento:

A1 Persone con disabilità – 14. Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale

Il progetto si sviluppa nell’ambito della promozione dell’autonomia personale e sociale di persone con disabilità e altri soggetti in condizione di disagio esclusione sociale. Si rivolge principalmente ad adulti accolti nelle strutture degli Enti co-progettanti, impegnati nell’acquisizione di competenze funzionali alla cura della propria persona, all’indipendenza abitativa, alla vita di relazione. L’ambito di intervento, dunque, è quello del sostegno all’ampliamento degli spazi di autonomia e autodeterminazione delle persone con disabilità e degli altri soggetti in condizione di disagio ed esclusione sociale coinvolti, quale precondizione per favorire la loro piena partecipazione alla definizione e alla costruzione delle soluzioni alle criticità rilevate.

DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi

Per candidarti: https://www.cescproject.org/main/2025/01/03/tu-si-che-vali/

UNO, NESSUNO, CENTOMILA

Settore: Assistenza

Aree di intervento: Persone con disabilità; altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale

Il progetto UNO, NESSUNO, CENTOMILA si inserisce nella cornice del programma “2025 Inclusione delle persone fragili e contrasto al disagio giovanile nella regione Lazio” proponendo un intervento di tutela e promozione della salute e dell’inclusione sociale per garantire il benessereprevenire e contrastare la marginalizzazione, di un target di destinatari differenti, accomunati dall’esperienza della fragilità, dell’esclusione sociale e della ridotta autonomia: persone con disabilità, pazienti psichiatrici e tossicodipendenti. Il progetto investe l’area metropolitana di Roma Capitale: 6 Municipi romani (VIII, X, XI, XII, XIV, XV), i Comuni di Palombara Sabina e Formia.

DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi

Il progetto prevede un monte ore annuo totale di 1.145 ore articolato su 5 giorni settimanali.

Nel monte ore annuo sono comprese:

– la formazione generale (31 ore)

– la formazione specifica (72 ore)

– il percorso di tutoraggio (21 ore)

– le attività di progetto riportate di seguito nella scheda

Per candidarti: https://www.cescproject.org/main/2025/01/03/uno-nessuno-centomila/

Condividi sui social!

SOSTIENICI!

Firma per il 5×1000, acquista le nostre bomboniere, fai una donazione.